IVA al 21% in Gea.Net

Per gestire l’aliquota IVA al 21% in Gea.Net occorre intervenire sulle impostazioni di  configurazione, quindi :

Dalla maschera principale selezionare "Configurazione" sulla barra comandi, poi "Impostazioni". Sostituire "% IVA ordinaria" portandola da 20 a 21.

Attenzione !! L’operazione è da ripetere su tutti i PC che utilizzano il gestionale.

 

Comparendo oggi sulla Gazzetta Ufficiale il cambio di aliquota entrerà in vigore da domani 17 settembre 2011 pertanto in caso di fatturazione mensile nel mese di settembre dovranno convivere due aliquote (20% e 21%).

 

Per chi ha indicato espressamente l’aliquota IVA sulla scheda prodotto o sulla scheda cliente, oltre a cambiarla nelle impostazioni dovrà sostituirla in ogni scheda entro il giorno di applicazione della nuova aliquota. Si tratta di un’operazione lunga e noiosa ma una volta terminata non occorre prestare particolare attenzione all’emissione dei documenti.

 

Per tutti gli altri al fine di non incorrere in errori possono essere intraprese 3 soluzioni diverse :

  1. L’operazione più semplice e pertanto consigliata è quella di generare le fatture stasera stessa in modo da chiudere tutti i documenti di trasporto. Stampare le fatture e subito dopo cambiare l’aliquota nelle impostazioni.
  2. Lasciare l’aliquota IVA al 20% fintanto che non viene eseguita la fatturazione a fine mese avendo cura di intervenire indicando la "% IVA" = 21 su ogni riga dei DdT che si emetteranno dal 17 al 30 settembre. 
  3. Cambiare immediatamente l’aliquota IVA in configurazione e al contempo riprendere tutti i documenti di trasporto emessi dal 1 settembre indicando "% IVA" = 20

Si faccia attenzione che se nelle prossime settimane si dovesse ristampare una fattura emessa nei mesi scorsi occorrerà agire sulla "% IVA" presente nella testata della fattura indicando espressamente l’aliquota.

Pubblicità