Gea.Net Pro 4.0 è solito mostrare una serie di informazioni riepilogative su griglia e da qui è sempre possibile stampare oppure esportare i dati in vari formati come XLS (Excel), CSV, Html o XML. Le funzioni di esportazione disponibili da menù contestuale della griglia sono ottimi strumenti per mostrare i dati a collaboratori o per esportarli verso altri software.
Dalla griglia è possibile estrarre i dati su due formati XLS diversi.
Il primo genera un file XLS standard Microsoft Excel 2000 e richiede sia presente sul PC sia installato tale versione o successiva.
Il secondo genera un file con estensione XLS compatibile con diversi fogli di calcolo che supportano file HTML come OpenOffice. In buona sostanza si tratta di un file HTML la cui estensione è stata rinominata e con qualche altra piccola modifica.
I vantaggi di questa opzione sono diversi. Oltre a non dover necessariamente avere installato un foglio di calcolo sul PC si ottiene uniformità nella presentazione e portabilità tuttavia ci sono alcuni effetti collaterali.
Se si apre un file HTML (seppur con estensione rinominata) alcuni fogli di calcolo, tra cui proprio Microsoft Excel, interpretano tutte le celle come stringhe di caratteri anche se si tratta di numeri o di date e di conseguenza non sono permessi i calcoli o la formattazione per tipo delle celle stesse.
Per quanto siano possibili altre soluzioni, un metodo univoco per superare questi problemi rimane quella di aprire il file e di salvarlo in formato CSV (standard per tutti i fogli di calcolo). Ogni foglio di calcolo, aprendo un file in formato CSV ne interpreta il contenuto formattando le celle correttamente in base al dato che devono contenere.