Disponibili i moduli aggiuntivi anche per la versione Basic

Da oggi anche per la versione Basic sono disponibili i moduli aggiuntivi in formato sorgente. I moduli disponibili sono :

  • Produzione

  • HRM (Risorse Umane)

  • CRM

  • GED (Gestione Elettronica Documentale)

  • CPM (Controllo Gestione

Questa opportunità rappresenta una punto di svolta nelle politiche di gestione della versione Basic che fino ad ora rappresentava un pacchetto chiuso senza possibili estensioni nello sviluppo. La versione Basic continua ad essere un pacchetto compatto per l’utente standard che la scarica da www.geanet.eu ma gli sviluppatori che possiedono i sorgenti la possono estendere a loro piacere partendo da moduli già pronti.

Quindi seppur i moduli aggiuntivi non sono disponibili per gli utenti ma solo per gli sviluppatori e la versione Basic scaricabile rimane una versione compatta comprensiva dei soli moduli base e contabilità, gli sviluppatori che fossero interessati possono comunque testarne il funzionamento dei moduli aggiuntivi scaricando e provando la versione  3.6 (ovvero quella precedente lo sdoppiamento tra Basic e Pro) da http://www.geanet.eu/GeaNet36_Setup.zip

I prezzi sono disponibili alla pagina http://www.fborghi.it/sorgenti.htm

Pubblicità

Iva 20% su vecchie fatture

 

Il 19 settembre 2011 molti utenti Gea.Net, per modificare il regime IVA, sono intervenuti solamente nelle impostazioni per cambiare l’aliquota dal 20 al 21 e probabilmente si sono accorti che riaprendo e ristampando una fattura precedente quella data, se non si interveniva forzando esplicitamente il 20%, la fattura veniva stampata con aliquota non corretta.

Se nei primi tempi la cosa poteva capitare piuttosto frequentemente, ora che questa operazione viene compiuta saltuariamente può capitare che non sia così immediato ricordare l’operazione di cambio d’i aliquota.

Per sistemare una volta per tutte il pregresso può essere eseguito il seguente comando :

UPDATE FA_TFAT SET TF_PERCIVA = 20 WHERE TF_DATAFAT_ES <= #16/9/2011# AND TF_PERCIVA = 0 AND TF_ESENZ = ‘ ‘

Se il database è diverso da Access è necessaria una piccola modifica di sintassi.