IVA al 22%

Sembra ormai certo il passaggio dell’IVA dal 21% al 22% da domani, se non sarà così le indicazioni contenute in questo articolo potranno essere valide tra tre mesi.

Per gestire il cambio di aliquota IVA al 22% in Gea.Net occorre intervenire sulle impostazioni di  configurazione, quindi :

Dalla maschera principale selezionare "Configurazione" sulla barra comandi, poi "Impostazioni". Sostituire "% IVA ordinaria" portandola da 21 a 22.

Questa operazione è da eseguire solo dopo avere emesso tutte le fatture di settembre.

Attenzione !! L’operazione è da ripetere su tutti i PC che utilizzano il gestionale.

Per chi ha indicato espressamente l’aliquota IVA sulla scheda prodotto o sulla scheda cliente, oltre a cambiarla nelle impostazioni dovrà sostituirla in ogni scheda al più presto. Si tratta di un’operazione lunga e noiosa ma una volta terminata non occorre prestare particolare attenzione all’emissione dei documenti. In caso contrario all’atto dell’emissione del documento si dovrà intervenire per modificarla.

Si faccia attenzione che se nelle prossime settimane si dovesse ristampare una fattura emessa nei mesi scorsi occorrerà agire sulla "% IVA" presente nella testata della fattura indicando espressamente l’aliquota IVA.

Pubblicità

Disponibile Gea.Net App per Android

“Gea.Net App” per Android e una piccola app che gira su device con sistema operativo Android condividendo i dati del gestionale Gea.Net.

Questa versione permette di disporre dei dati in sola lettura. In modo da non poter in alcun modo recare danno al proprio sistema informativo anche in caso di furto o di smarrimento dello smartphone o del tablet.

“Gea.Net App” offre tantissimi vantaggi pratici agli operatori che non possono operare dall’ufficio :

  • E’ possibile consultare l’elenco dei clienti e dei fornitori e per ognuno di essi con un click mostrare la mappa e le indicazioni stradali per raggiungerlo, raggiungere il sito web, mandare un email, un SMS o contattarlo telefonicamente
  • Per ogni cliente o fornitore è possibile avere a disposizione ordini, fatture e scadenze
  • E’ possibile evitare di copiare i contatti sulla rubrica del vostro device ma avete a disposizione tutte queste informazioni accedendo direttamente al database aziendale
  • E’ possibile consultare in qualunque momento la giacenza degli articoli di magazzini nonché le caratteristiche tecniche
  • E’ possibile fotografare e condividere le immagini dei prodotti con i colleghi
  • E’ possibile condividere le schede tecniche dei prodotti con i colleghi
  • E’ possibile creare i documenti (ordini e fatture) in PDF conservandone una copia sul proprio device o inoltrandola ai clienti
  • E’ possibile consultare in qualunque momento lo scadenzario attivo o passivo
  • Sono previste restrizioni per commerciali che hanno possibilità di consultare solo i clienti di pertinenza
  • “Gea.Net App” può essere resa disponibile ai propri clienti che avrebbero visibilità dei soli documenti di loro competenza

Per maggiori informazioni e per scaricare la app si veda http://www.geanet.eu/GeaNetWeb.htm