Sembra ormai certo il passaggio dell’IVA dal 21% al 22% da domani, se non sarà così le indicazioni contenute in questo articolo potranno essere valide tra tre mesi.
Per gestire il cambio di aliquota IVA al 22% in Gea.Net occorre intervenire sulle impostazioni di configurazione, quindi :
Dalla maschera principale selezionare "Configurazione" sulla barra comandi, poi "Impostazioni". Sostituire "% IVA ordinaria" portandola da 21 a 22.
Questa operazione è da eseguire solo dopo avere emesso tutte le fatture di settembre.
Attenzione !! L’operazione è da ripetere su tutti i PC che utilizzano il gestionale.
Per chi ha indicato espressamente l’aliquota IVA sulla scheda prodotto o sulla scheda cliente, oltre a cambiarla nelle impostazioni dovrà sostituirla in ogni scheda al più presto. Si tratta di un’operazione lunga e noiosa ma una volta terminata non occorre prestare particolare attenzione all’emissione dei documenti. In caso contrario all’atto dell’emissione del documento si dovrà intervenire per modificarla.
Si faccia attenzione che se nelle prossime settimane si dovesse ristampare una fattura emessa nei mesi scorsi occorrerà agire sulla "% IVA" presente nella testata della fattura indicando espressamente l’aliquota IVA.