Conversione Assistenze Gea.Net Basic

Si ricorda che dal 1/1/2014 le assistenze telefoniche a Gea.Net Basic in essere saranno convertite automaticamente a Gea.Net PRO allo stesso prezzo del 2013. La conversione del database e il rilascio del codice di Identificazione delle funzioni PREMIUM per il 2014 sono completamente gratuite.

Per gli utenti che ancora non avessero provveduto occorre eseguire al più presto la conversione a Gea.Net PRO 4.3.

Come da precedenti comunicazioni si ricorda che qualora la conversione non dovesse avvenire entro il 31/12/2013 decadrà il diritto alla conversione gratuita del database e l’assistenza verrà disdettata.

Un eventuale rinnovo successivo potrà avvenire solo alle condizioni standard che comporta la rinuncia allo sconto del 62,5% oltre a dovere sostenere il costo della conversione del database.

Nulla cambia invece per gli utenti con assistenza elettronica a Gea.Net Basic che potranno continuare ad utilizzare il servizio fino alla sua scadenza naturale nel corso del 2014.

Pubblicità

Rifiuto del flusso CBI

Se il remote banking della propria banca rifiuta il flusso CBI generato da Gea.Net si potrebbe essere di fronte ad un problema che esula dal contenuto delle informazioni contenute in quanto tali. Per prima cosa verificare che la dimensione del file sia un numero divisibile per 122 infatti il file deve essere composto da tante righe di lunghezza fissa di 120 caratteri + CRLF.

Se la Dimensione / 122 non risulta essere un numero intero il file potrebbe contenere dei caratteri non standard che CBI non riconosce come validi e pertanto scarta completamente l’intero file.

Per identificare dove risiede il problema conviene aprire il file con un text editor come Textpad selezionando tutte le righe e scorrendole è facilmente verificabile se una riga è più lunga delle altre.

Attenzione che se si apre il file con il blocco note di Windows (Notepad) e si seguono le indicazioni precedenti, il problema non viene evidenziato a video in quanto notepad procede a convertire automaticamente i caratteri speciali. Tuttavia in questo caso si potrebbe usare il copia/incolla per risolvere il problema. Infatti selezionando tutte le righe e copiandole in un file nuovo, il file generato risulterà compatibile con lo standard CBI.