La conversione del database per gli utenti che hanno attivato Assistenza Telefonica o Premium Pack Maxi e che possiedono la versione immediatamente precedente è stata resa più semplice.
Scrivendo a info@geanetweb.com e specificando la versione utilizzata e il nome dell’azienda è possibile richiedere un file di script che aggiornerà il database in modo automatico.
Per eseguire l’aggiornamento di versione e la conversione procedere in questo modo :
1) Eseguire una copia sia dei dati che della versione attualmente utilizzata. La conversione del database è una attività “unica” perché ogni installazione ha una propria storia e come tale è passibile di insuccesso. Solo la copia preventiva dei dati e della versione può prevenire perdite accidentali di dati. La copia deve essere conservata per almeno due settimane dopo l’aggiornamento.
2) Scaricare da http://www.geanetweb.com/Download.htm la nuova versione.
3) Richiedere i files di script a info@geanetweb.com .
I files di script potrebbero non essere necessari se la struttura del database è compatibile tra le due diverse versioni. Qualora ci fosse compatibilità tra versioni contigue, questa indicazione appare nella pagina da cui è scaricabile la nuova versione.
4) Scompattare gli zip contenenti la nuova versione scaricata (punto 2) e i files di script ricevuti (Punto 3) , sovrascrivendo i files presenti nella cartella geanet/bin.
In caso di installazione di rete questa operazione è da eseguire solo su un computer. Qualora avesse successo si procederà ad eseguire l’aggiornamento anche degli altri client come indicato all’ultimo punto di questa lista.
5) Lanciare Gea.Net Pro verificando che nessun altro utente stia utilizzando il database.
In caso di installazione di rete nessun altro PC dovrà utilizzare Gea.Net durante questa operazione perché potrebbe causare il fallimento delle operazioni di conversione.
Al primo avvio l’aggiornamento del database dovrebbe procedere automaticamente ma potrebbero essere fatte le seguenti richieste :
- potrebbe essere richiesto di confermare il codice annuale delle funzioni Premium. Attenzione a non modificarlo ma limitarsi a dare conferma. Si tratta di un codice criptato che se viene modificato anche per un solo carattere disabilita le funzioni Premium.
- se viene rilevata una versione di database non compatibile potrebbe essere richiesto se si necessita di assistenza. Rispondere NO e procedere alla conversione automatica del database (prima sarà necessario avere copiato i files di scripts di cui al punto 3 che probabilmente non sono ancora stati copiati) . Se ancora non si possiedono i files di script, rispondendo SI verrà preparata una email per farne richiesta.
-
si apre la schermata di “Gestione Struttura Database” e dovrebbe partire l’aggiornamento della struttura. Se non parte in automatico selezionare sulla Barra Comandi la voce Funzioni > Importa Struttura.
Attenzione, se viene rilevata una versione di database non compatibile l’operazione di aggiornamento del database è obbligatoria. Qualora non fossero stati copiati o non si possedessero i files di script di cui al punto 3, questa procedura non avrebbe alcun risultato e riaprendo Gea.Net verrete riportati su questa funzione fintanto che l’operazione non verrà portata a termine correttamente.
6) Sullo schermo si vedrà scorrere l’elenco delle tabelle in corso di aggiornamento. Questa operazione dovrebbe durare circa 1-2 minuti e se ha successo al termine viene data una lista dei campi modificati (è buona norma conservarne o stamparne una copia). Dopo aver confermato il termine dell’operazione e chiuso la finestra di “Gestione Struttura Database” verrà aperta la Home Page di Gea.Net Pro.
7) Inserire le nuove registrazioni in tabella. Con l’aggiornamento di versione si rende necessario disporre nuove voci in alcune tabelle il cui utilizzo avviene in automatico (ad esempio il Tipo Fattura Elettronica). Dalla schermata principale selezioni la voce :
Configurazione –> Impostazioni
e confermare i dati presentati rispondendo SI alla richiesta di verifica saranno inseriti i nuovi codici utilizzabili.
8) Verificare la congruenza dei dati. Controllare inizialmente la presenza di anagrafiche clienti/fornitori e articoli di magazzino. Verifica la presenza degli ultimi Ordini/Documenti di Trasporto/Fatture inserite. Per essere certi che la conversione abbia funzionato correttamente basta entrare sulle funzioni generalmente utilizzate e qualora ci fossero stati problemi dovrebbe essere segnalato un errore a video.
9) In caso di installazione di rete su ogni PC successivo al primo installare solo il contenuto dello zip con la nuova versione (punto 2). Infatti il database è condiviso e la conversione dei dati sarebbe inutile o in alcuni casi potrebbe rivelarsi problematica e si dovrebbero ripetere le funzioni di controllo di cui al punto precedente.