La normativa lo prevede che fatture elettroniche PA e altre fatture debbano essere registrate su sezionali differenti e che abbiano ciascuno la propria serie di numerazione.
Dalla versione PRO 5.0 nella tabella Tipo Fattura sarà prevista la voce “FATTURA ELETTRONICA” che assegnerà la serie di numerazione “E”. Se in anagrafica è indicato il “codice Fattura PA”, in sede di generazione verrà indicato in automatico il tipo di documento e la serie corretta.
Per gli utenti Gea.Net che hanno installato la versione 4.4 o precedenti occorre invece intervenire sulla tabella “Tipo Fattura” per gestire un nuovo tipo documento.
Per uniformità con altri le versioni successive di Gea.Net si consiglia di creare un nuovo tipo fattura con codice “FE”, descrizione “FATTURA ELETTRONICA” e serie “E”.
Tutte le altre voci in tabelle devono essere uguali a quelle del codice “FA”.
Si consiglia anche di creare una nuova casuale di magazzino simile alla “VE” (Vendita) da utilizzare solo per le pubbliche amministrazioni. Chiamiamo questa nuova voce ad esempio “Vendita a Pubblica amministrazione” e assegniamogli “Tipo fattura da generare” = “FE”
Al momento della fatturazione , occorre eseguire “Genera Fatture” in due momenti diversi.
Nella prima fase occorre eseguire “Genera solo da DdiT con causale” = “Vendita a Pubblica amministrazione”. In un secondo tempo occorre eseguire nuovamente la funzione con le impostazioni predefinite che produrrà tutte le altre fatture.
Questo processo può essere evitato se i clienti interessati sono pochi e si preferisce generare la fattura classica anche per le pubbliche amministrazioni salvo poi cambiare il tipo del documento prima della stampa.