Sarà disponibile nelle prossime ore un aggiornamento a Gea.Net Pro che comprende la gestione dello split payment verso la PA.
Tuttavia con poca fatica è possibile utilizzare anche Gea.Net Basic 5.0 e Gea.Net Pro 4.4 (o versioni precedenti) per gestire fatture con Split Payment
Stampa Fattura
Occorre creare due distinti moduli di stampa.
Quello classico per i clienti privati utilizzato fino ad ora non deve essere modificato.
Il nuovo modulo, specifico per la PA con Split Payment, deve essere simile al primo con le seguenti differenza da modificare nelle impostazioni di stampa :
- occorre rimuovere il COLL.TOTDAPAGARE ("Totale Da Pagare") che non è corretto in quanto riporta l’IVA
- Portare in stampa, al posto di COLL.TOTDAPAGARE, il campo FA_TFAT.TF_IMPONVAL modificando la descrizione secondo quanto si vuole fare apparire in stampa (ad es. "Totale Da Pagare")
- Portare in stampa, il campo FA_TFAT.TF_IMPOSVAL modificando la descrizione secondo quanto si vuole fare apparire in stampa (ad es. "IVA a Vs.Carico ex art.17-ter DPR n.633/72")
In alternativa a 3) è possibile indicare nel campo "Note automatiche su fattura" della scheda anagrafica cliente la dicitura "IVA a Vs.Carico ex art.17-ter DPR n.633/72"
Scadenziario
Le scadenze saranno riportate comprensive di IVA e pertanto l’importo deve essere modificate a mano
Contabilità
Movimento Contabile:
Occorre creare un movimento di storno dell’IVA dal credito verso la PA. Di seguito i movimenti necessari di cui a) viene generato da Gea.Net al momento della stampa mentre b) deve essere creato dall’utente
a) all’atto della emissione della fattura di Euro 100 + IVA ordinaria si registrerà in automatico :
D Cliente PA 122
A Ricavi di vendita 100
A IVA ns/debito 22
b) giroconto del debito IVA a riduzione parziale del credito verso la PA occorre creare una scrittura di prima Nota
D IVA ns/debito 22
A Cliente PA 22
Registri IVA:
Se si attiva l’opzione “IVA in sospensione” sulla fattura emessa, i registri IVA non riporteranno l’addebito dell’IVA sulle Vendite
Attenzione ! Nel totale "Incassato da fatture attive con IVA in SOSPENSIONE" saranno riportate sia le fatture con IVA in SOSPENSIONE che quelle con SPLIT PAYMENT.
Dalla data dell’ 1/1/2015 e fintanto non sarà stata incassata l’ultima fattura con IVA in sospensione, dopo avere fatto la stampa, occorrerà provvedere a stornare dal totale i pagamenti relative a fatture con Split Payment.
Una volta saranno state incassate tutte le fatture con IVA in sospensione questo totale sarà da forzare a zero. Infatti sulla stampa e di conseguenza sul totale a video saranno considerati pagamenti con di fatture con IVA in Sospensione anche le fatture con Split Payment.