Ancora una volta i paesi più poveri del mondo sono colpiti da eventi che non potrebbero essere sopportati neppure dalle popolazioni dei paesi sviluppati. Manca quasi tutto a cominciare dall’acqua e dai medicinali e nei prossimi giorni la situazione è destinata ad aggravarsi. Molti credono di potere aiutare recandosi sul posto o mandando vestiti usati che il più delle volte rimangono nei container perché inutili, a volte sono addirittura di impaccio. Personalmente credo sia meglio fidarsi dei professionisti che suggeriscono di mandare aiuti in denaro, il quale il più delle volte sarà speso sul posto e quindi creerà un doppio beneficio. Posso suggerire la www.cri.it di cui riporto gli estremi, ma ce ne sono tantissime di altrettanto valide come www.agire.it , www.unicef.it , http://www.adoptibet.org/wp/ , www.caritas.it .
Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa attraverso la CROCE ROSSA ITALIANA: bonifico su conto corrente Bancario Codice IBAN:
IT19 P010 0503 3820 0000 0200 208,
intestato a: "Croce Rossa Italiana, Via Toscana 12 – 00187 Roma" presso Banca Nazionale del Lavoro – Filiale di Roma Bissolati Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma.
Causale "Emergenza terremoto Nepal 2015"
Come ho imparato in passato è anche importante sensibilizzare e proporsi come volano e di conseguenza a tutte le aziende che invieranno a info@fborghi.it una ricevuta di donazione con causale “Emergenza terremoto Nepal 2015” per un importo di almeno 300 Euro verrà attivato gratuitamente Premium Pack 2015 in versione monoutenza o di rete di valore leggermente inferiore.
Vorrei chiudere questo breve articolo con un’immagine di speranza