Con Gea.Net Pro 5.0 la gestione delle richieste di assistenza è stata resa più automatica.
Non cambia niente per chi è dotato di assistenza telefonica. Per questi utenti rimane valido il numero telefonico a cui possono richiedere servizi senza limitazione in orari di ufficio, oltre a poter beneficiare di tutti i servizi di seguito esposti.
Per tutti gli altri le richieste possono essere fatte direttamente dalla pagina principale di Gea.Net Pro in base al tipo di servizio attivato. Sulla parte in alto a destra della Home page è possibile attivare uno tra i diversi servizi di aiuto disponibili.
I pulsanti presenti sulla barra sono solo delle scorciatoie per avere aiuto più velocemente ma le richieste possono essere fatte anche con i metodi tradizionali o manuali.
Attivazione di un ticket di Assistenza telefonica
I ticket di assistenza telefonica possono essere attivati da tutti clienti e permette di richiedere di essere contattati al telefono o via Skype per avere un servizio più accurato relativo ad una richiesta o ad un determinato problema riscontrato.
La richiesta di assistenza non è garanzia della risoluzione di eventuali problemi e non include altri servizi. Ogni servizio a pagamento dovesse rendersi necessario sarà comunicata prima di essere eseguito.
L’evasione della richiesta verrà eseguita solo dopo la verifica di avvenuto pagamento pertanto si consiglia di dotarsi in anticipo di almeno un ticket da utilizzare in caso di emergenza.
Inserire il numero di ticket assegnato che di solito è evidenziato in fattura e confermando verrà proposta una email da inviare con oggetto “Richiesta di Assistenza Telefonica Ticket GN50xxxxx_2015_xxxxx” e testo simile al seguente :
Il/La Sig. XXX della società XXXXXXXX (Cod.Assist. GN50xxxxx XXXXXX)
utente di Gea.Net Pro ver. 5.0.0.0
richiede di essere contattato/a al numero telefonico XXXXXX o all’indirizzo Skype XXXXX
Di seguito una breve descrizione della richiesta o del problema riscontrato :
[*** Indicare qui la richiesta o il problema riscontrato ***]
Cordiali Saluti
Si tratta di una normalissima email che potrebbe essere fatta ed inviata anche in modo non automatizzato. La richiesta verrà evasa nel minor tempo possibile ed ha priorità su tette le altre forme di assistenza.
Richiesta di Assistenza via email
Le richieste di assistenza via email hanno priorità inferiore rispetto alle assistenze telefoniche ma maggiore rispetto a forum, blog o altri servizi accessori. Anche in questo caso viene composta una email che dovrà solo essere inviata :
Il/La Sig. XXX della società XXXXXXXX (Cod.Assist. GN50xxxxx XXXXXX)
utente di Gea.Net Pro ver. 5.0.0.0
richiede :
[*** Indicare qui la richiesta o il problema riscontrato ***]
Cordiali Saluti
Richiesta di Assistenza o accesso al Forum
A differenza delle precedenti forme di assistenza, le richieste via forum sono disponibili per tutti gli utenti registrati che possono anche consultare ed interagire con le richieste di altri utenti. Sul forum ci sono sezioni libere ed altre riservate. In particolare la sezione dedicata a questo scopo è “Assistenza Gea.Net Pro”. La password per accedere alla sezione corrisponde agli ultimi sei caratteri del codice funzioni PREMIUM rilasciato con Gea.Net Pro. In particolare questa password, valida fino al termine dell’anno solare, è visibile (in rosso) sulla pagina “Configurazione”, “Dati Anagrafici” se il codice funzioni PREMIUM è inserito.
Sul Blog di Gea.Net vengono pubblicati gli articoli che riportano spesso argomenti caldi, soluzioni o consigli. Attraverso il blog è possibile interagire con gli autori anche se in caso di richiesta di aiuto è più indicato aprire una nuova discussione sul forum.
Sono riportate informazioni utili, promemoria di scadenze importanti, offerte e argomenti di attualità relative all’utilizzo di Gea.Net. Di solito le stesse informazioni appaiono anche nella parte in fondo a destra della pagina principale ma da qui è possibile consultarle meglio grazie all’uso del browser.
L’uso dell’ Help in linea contestuale è utile soprattutto all’interno delle singole funzioni. Se richiesto sulla pagina principale si viene rimandati all’indice dove è possibile selezionare le diverse voci o funzioni. L’aiuto contestuale in linea è il più immediato ma non è l’unico e soprattutto non consente di approfondire un argomento nella sua completezza. Per questo è più opportuno consultare il manuale operativo per argomento al link http://www.geanetweb.com/GeaNETUG_ModOper.pdf