Nuovi vantaggi per i rivenditori Gea.Net

Le collaborazioni con aziende informatiche e distributori/rivenditori di zona di Gea.Net sono generalmente di tre tipi  :

  1. L’azienda acquisisce il codice sorgente e il permesso di realizzare un prodotto proprio e si avvale della consulenza solo se necessaria
  2. L’azienda acquisisce il codice sorgente e realizza in proprio le modifiche che i clienti richiedono senza precludere l’integrazione con nuove versioni
  3. L’azienda distribuisce il software in versione standard senza disporre del codice sorgente e commissiona le modifiche che gli utenti richiedono

Dal momento in cui l’azienda dispone dei sorgenti è da ritenersi completamente autonoma nella gestione operativa degli utenti e libero nella scelta dei servizi da proporre. Si veda anche la pagina dei sorgenti per approfondire le modalità di collaborazione oltre a tutti i dettagli, costi e servizi di aggiornamento.

Ma anche qualora ci si limitasse alla sola distribuzione del software in versione standard e senza modifiche, il rivenditore non avrebbe alcun obbligo di assistenza verso l’utente pur facendosi pagare per il servizio di installazione reso. Ad ogni buon conto per mantenere un rapporto commerciale con il cliente, è consigliabile instaurare un rapporto di assistenza e manutenzione o di partnership che già ad un costo di 800 Euro per l’ Assistenza Telefonica Multi offre diversi vantaggi :
  • Massima riservatezza sui nominativi degli utenti che possono rimanere sconosciuti sia nel numero che nell’identità
  • Nessun costo da sostenere per le nuove installazioni
  • Costi di assistenza e aggiornamento indipendenti dal numero di clienti installati o assistiti
  • Definizione di un costo annuale senza obblighi di rinnovo alla scadenza
  • Nessun vincolo di bilancio o budget annuale da rispettare
  • Massima libertà nella definizione contrattuale nei confronti dell’utente senza obblighi di tariffe minime
  • Supporto commerciale e analitico in fase di prevendita
  • Supporto post vendita

Ma i vantaggi non si fermano qui perchè per il 2016 sono in via di definizione una serie di servizi personalizzati con lo scopo di valorizzare il lavoro del consulente riservandogli anche forti sconti su servizi di secondo livello e richieste di modifiche del software da parte dagli utenti seguiti.

Pubblicità

Gea.Net Pro : Fatturare senza Codice PREMIUM

In Gea.Net PRO la contabilità è parte integrante delle funzioni PREMIUM e di conseguenza anche la fatturazione, generando movimenti contabili, risente di questo vincolo.

Tuttavia per chi non è interessato alla contabilità esiste la possibilità di creare le fatture con Gea.Net PRO anche se non si è attivato il PREMIUM PACK.
Si tratta di usare un tipo fattura che non genera movimenti contabili come la Fattura Proforma a cui può essere cambiata la descrizione.
Entrare nella tabella "Tipo Fattura" e modificare la descrizione sulla riga con codice FP inserendo ad esempio "FATTURA DIFFERITA" o altra descrizione non sia già presente.
E’ possibile togliere anche la serie che per default è "P" altrimenti tutti i documenti emessi porteranno la "P" davanti al numero.
Al momento della creazione della fattura selezionare la nuova voce (FP) dall’elenco "Tipo Documento".
Occorre precisare che le fatture proforma per loro natura non possono contenere riferimenti a DDT o Ordini perciò se si necessita di riportare queste informazioni si può optare per inserire una descrizione libera nelle righe della fattura.
Su versioni precedenti la 5.0 non esisteva le possibilità di aggirare la scrittura contabile pertanto occorre aggiornare la versione.

Esiste anche una seconda soluzione che personalmente consiglio a chi utilizza il gestionale solo per emettere fatture : Utilizzare le versioni Small o Basic.
La gestione è più immediata e non occorre apportare modifiche alla configurazione o usare tecnicismi.