La consegna di merce in Conto Visione con Gea.Net prevede che venga emesso un documento di trasporto con le stesse modalità degli altri DdT e con causale “VISIONE” (cioè con il codice che è stato stabilito nelle Impostazioni, di norma ‘VI’).
Per sua impostazione la causale di Visione scarica il magazzino mittente (di solito MAGAZ) e carica la merce nel magazzino del cliente/fornitore/fiera. Questo significa che se di seguito analizziamo le giacenze di magazzino il totale non cambia (infatti la merce rimane di proprietà dell’azienda) ma risulta disponibile presso un luogo diverso.
Nei giorni successivi potremo procedere a fare rientrare la merce oppure ne possiamo definire la vendita.
In linea di massima nel caso di reso della merce abbiamo due possibilità : eliminiamo il ddt e pertanto a magazzino non risulterà più nessun movimento oppure registriamo un DdT passivo emesso dal cliente con causale che andremo a definire debba svolgere movimento di carico e scarico. La prima opzione è certamente la più pratica e non lasciando tracce è da preferire anche per la leggibilità dello storico.
Nel caso di vendita è sufficiente cambiare la causale e se si vuole possiamo ristampare il ddt che avrà lo stesso numero del precedente di visione. In pratica andiamo a sostituire il precedente. Cambiando la causale il movimento di magazzino verrà rigenerato per il solo scarico come deve essere per i ddt di vendita.
Potremo avere anche una situazione di vendita parziale che possiamo gestire intervenendo manualmente sul documento e ristampandolo. Esiste una funzione che ci aiuta in questo
Questo comando presenta l’elenco degli articoli consegnati e dovremo solo specificare le quantità rese e vendute.
Un ulteriore aiuto ci viene dal fatto che in caso di resa o vendita parziale la funzione gestirà in autonomia la creazione di un documento di vendita mantenendo al contempo il DdT di Visione in forma parziale e movimentando il magazzino di conseguenza secondo le specifiche sopra definite.