Alla pagina http://www.geanetweb.com/download.htm è finalmente disponibile la versione ultimate di Gea.Net Basic. Si tratta di una versione definitiva a cui non faranno seguito ulteriori aggiornamenti e di conseguenza non è contrassegnata da un numero di versione. Le successive modifiche di legge saranno rilasciate privatamente solo agli aventi diritto o attraverso la fornitura dei codici sorgenti.
Come annunciato da diversi mesi, con la fine del 2016 verranno interrotti i servizi di assistenza agli utenti finali delle versioni Gea.Net Basic e Gea.Net Small. Tutti i contratti in essere sono già stati convertiti ed entro la fine dell’anno anche le ultime aziende saranno migrate a Gea.Net Pro senza alcuna spesa. Pur utilizzando una versione “maggiorata” questi utenti potranno godere degli stessi costi dei servizi previsti per la Basic anche per gli anni successivi.
Rimarranno invece attivi i contratti pluriennali (PRO4) stipulati negli anni precedenti con aziende e professionisti che si occupano della distribuzione di Gea.Net, garantendo fino alla scadenza naturale le sole correzioni e modifiche di legge. Anche per questi sono previste importanti agevolazioni per passare a PRO6.
Per il futuro Gea.Net Basic rimarrà quindi una soluzione valida ma di nicchia, riservata soprattutto agli sviluppatori e sconsigliata agli utenti finali che dovranno preferibilmente orientarsi sul più completo Gea.Net Pro.
Purtroppo questa scelta si è resa necessaria a causa del notevole impegno che comporta la manutenzione di versioni diverse. Tutti gli utenti e i distributori che non hanno stipulato servizi di assistenza ma che ancora usano le suddette versioni per uso professionale sono invitati a migrare al più presto verso Gea.Net Pro. Agevolazioni alla migrazione sono disponibili solo fino al 31 Dicembre 2016.
Se invece si preferisce continuare ad utilizzare la Basic, in questa versione viene ripreso il look che caratterizzerà Gea.Net Pro 5.2, qualche correzione e altre piccole modifiche. Soprattutto è stato risolto un bug che rallentava notevolmente (anche 10 secondi) l’accesso a ogni funzione. Quindi si tratta di un aggiornamento necessario anche in virtù del fatto che non richiede aggiornamento di database, almeno per le versioni più recenti.