Creare il file XML per la liquidazione IVA

Nella nuova versione di Gea.Net è disponibile la funzione per la generazione del file XML di liquidazione IVA che entro il 31 Maggio dovrà essere inoltrato all’AE. Per poter permettere agli utenti di assolvere alle scadenze nei tempi dovuti, la versione attuale di Gea.Net (5.2h) è stata rilasciata dopo soli due giorni lavorativi che era stato diffuso il formato definitivo del flusso da inviare. Solo successivamente ci si è accorti di alcune possibili mancanze o imperfezioni. Per fortuna il file XML è facilmente modificabile anche con BloccoNote o altro text-editor.

Rinominare il nome del file

Il nome del file generato da Gea.Net (LIQIVA_[dadata]_[adata].xml) deve essere rinominato prima di essere firmato altrimenti verrà rifiutato dal sistema. Il nome del file da assegnare è :

IT[partitaIva]_LI_[anno][trimestre].xml

Quindi ad esempio potrebbe assumere il nome IT01234567890_LI_20171.xml

Inserire l’intermediario

Nella 5.2h non è stato previsto l’invio da parte dell’intermediario ma se si vuole è possibile intervenire molto semplicemente inserendo le righe

<iv:CFIntermediario>XXXX</iv:CFIntermediario>
<iv:ImpegnoPresentazione>1</iv:ImpegnoPresentazione>
<iv:DataImpegno>15052017</iv:DataImpegno>
<iv:FirmaIntermediario>1</iv:FirmaIntermediario>

(dove XXXX è il codice fiscale dell’intermediario) che devono essere posizionate obbligatoriamente come ultime righe del blocco Frontespizio .

Escludere Reverse Charge , Autofatture e Fuori campo

Nella 5.2h ci si è accorti che la sezione delle operazioni attive comprende anche le autofatture in Reverse Charge o di acquisti intra/extracomunitari che invece dovrebbero essere escluse. Allo stesso modo sono state erroneamente incluse anche le righe Fuori Campo IVA. Per risolvere è sufficiente modificare il valore contenuto nel tag    iv:TotaleOperazioniAttive

Naturalmente questo problema sarà certamente risolto già dalla versione successiva sicuramente disponibile entro la prossima scadenza del 31 Agosto.

Errore del software di controllo ?

Al momento in cui scrivo sembra esserci un errore abbastanza banale nel software di controllo dell’AE. In caso di credito d’IVA deve essere valorizzato il tag iv:CreditoPeriodoPrecedente ma così facendo compare questo errore

(***C)
"Credito periodo precedente" di Febbraio maggiore di IVA a credito di Gennaio
Valore dichiarato:          1922,19
Valore corretto  :       <= 1922,19
 
La dichiarazione è scartata per non rispondenza.

che sembra essere dovuto ad un controllo eseguito per “>=” invece che per “>” infatti se si rettifica l’importo anche di un solo cent indicando 1922,18 , il controllo verrebbe superato.

Probabilmente questo problema verrà sistemato entro la scadenza del 31 Maggio.

Pubblicità
Articolo successivo
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: