Come al solito l’AE non comunica con sufficiente anticipo le direttive per adempiere agli obblighi di legge e anche per quanto concerne lo Spesometro 2017 si preannuncia l’ennesima corsa contro il tempo. E’ vero che mancano ancora più di due mesi ma al momento non c’è ancora niente di concreto : manca il sito, manca il software di controllo ma soprattutto mancano ancora le specifiche definitive su cui lavorare. Anche il rinvio è da escludere giacchè è già stato posticipato una volta.
Se poi consideriamo che luglio e agosto sono mesi dedicati alle ferie e la maggior parte delle aziende rimane chiusa per alcune settimane ecco che si intravede all’orizzonte l’ennesimo ingorgo di cose da fare nel giro di pochi giorni. Il carico da 11 lo mette poi lo stesso Gea.Net Pro visto che la nuova versione sarà incompatibile con il database attuale. Insomma è facile prevedere che anche i servizi di assistenza a Gea.Net subiranno questa situazione ed occorre prepararsi per tempo per essere sicuri di rispettare la scadenza.
Ma cosa si può fare ora ?
Da qualche giorno è stata resa disponibile una versione di "migrazione" che ha lo scopo di rendere possibile già da ora la conversione del database. In questo modo nei primi giorni di settembre si dovrà solo sostituire la versione. Sembra una banalità ma è l’unica soluzione concreta che possiamo adottare, quindi è fondamentale che tutte le aziende che utilizzano la contabilità o che dovranno predisporre lo spesometro, abbiano installato la nuova versione entro il 31 luglio . Questa versione non è presente sul sito ma è riservata solo ad utenti con assistenza attiva e deve essere richiesta scrivendo a info@geanetweb.com