Finalmente sta passando anche lo spauracchio dello spesometro che che ha drenato tante risorse e ora si può pensare con più tranquillità alla prossima versione di Gea.Net Pro.
La versione 5.3 consoliderà le funzionalità operative nei moduli base aumentandone il sistema di controllo ma soprattutto renderà disponibile tante nuove funzioni di importazione/esportazione di dati sia verso l’Agenzia delle Entrate sia verso i sistemi di produzione interni all’azienda. Soprattutto saranno riviste le modalità di archiviazione interna dei documenti generati (PDF,DOCX,CSV,XLSX) diventando uno strumento alternativo anche al modulo GED. In alcuni casi addirittura più ricco ma soprattutto operante senza che sia necessario alcun intervento o accorgimento da parte degli utenti.
Al modulo della produzione saranno aggiunti tanti piccoli accorgimenti, tra cui il più volte richiesto diagnostico che opera in fase di simulazione del piano di produzione e attraverso il quale risulterà più semplice la consultazione delle scelte fatte dalla funzione di simulazione. In caso si riscontri una valutazione non ottimale risulterà più facile intervenire sulle impostazioni per cambiare il sistema di calcolo.
Anche la gestione presenze si arricchirà di alcune piccole ma sostanziali modifiche. La maggiore novità è la completa revisione del sistema di calcolo del cartellino che riduce di almeno il 75% i tempi pur valorizzando quasi il doppio dei totalizzatori. Altra importante funzione sarà l’integrazione di un sistema di acquisizione timbrature da fogli Excel, quindi gli orologi marcatempo non sono più obbligatori in piccole realtà o in servizi dislocati sul territori.
Impossibile poi riportare tutte le piccole implementazioni sui documenti e sul magazzino. Sono veramente tante e non è possibile elencarle tutte ma per farsene un’ idea si veda la lista delle novità più significative incluse nella prossima versione