Si sta concludendo l’iniziativa che aveva lo scopo di raccogliere fondi per l’emergenza COVID-19 a favore della Protezione Civile Nazionale.
Si chiedeva a chi era interessato ad un servizio associato a Gea.Net di non pagare il servizio stesso ma di donare un importo maggiore del suo costo direttamente sul conto della ente.
Per garantire maggiore trasparenza non si accettavano triangolazioni (raccolta di denaro da girare all’ente) ma si chiedeva di fornire una semplice copia del bonifico che attestava il pagamento eseguito.
Veniva richiesto di donare ad associazioni nazionali ma poi si è optato per ritenere valide anche offerte ad ASL locali o a regioni.
Inoltre ho chiesto ad altri colleghi che ripropongono fork di Gea.Net di fare altrettanto e molti hanno accettato.
Nei mesi di Aprile e Maggio ho donato personalmente servizi per un valore di 2580 Euro. Certamente non una grossa somma ma più di quanto mi aspettassi.
Ma il vero piacere è stato riscontrare la disponibilità dei colleghi e la risposta di diversi utenti.
Voglio ricordare in particolare un paio di essi che hanno attivato il servizio senza neppure avere intenzione di utilizzarlo ora. Forse lo faranno nei prossimi mesi, forse no, ma comunque è indicativo del fatto che il messaggio è arrivato a destinazione.
Ora che l’emergenza sanitaria è finita almeno per qualche tempo, inizia l’emergenza economica che colpirà in particolar modo le giovani società che rischiano di non sopravvivere.
Per quanto mi è possibile per tutto il 2020 promuoverò iniziative riservate alle società di nuova costituzione o che hanno meno di un anno di vita.
Non ne mancheranno altre dedicate alle ONLUS, alle cooperative sociali e più in generale alle imprese che operano nel mondo del volontariato.
A tutte loro saranno destinati servizi gratuiti o a prezzi simbolici di 1 Euro.
Si parte da giugno con la possibilità di attivare Premium Pack Medium ma nelle settimane successive seguiranno ticket, corsi di formazione dedicati e possibilità di personalizzazione software.
Le proposte saranno comunicate attraverso Newsletter o alla pagina http://www.fborghi.it/Services.htm
Fabrizio Borghi