Alle volte gli aggiornamenti di Windows creano problemi allo spooler di stampa creando incompatibilità con le varie stampanti installate.
Altre volte possono essere gli aggiornamenti dei drivers delle stampanti che creano incompatibilità con Windows.
Infine occorre ricordare che a causa dell’elevato numero di modelli di stampanti e versioni di Windows, spesso sia gli uni che gli altri vengono rilasciati dopo averli testati solo con alcuni (spesso pochi) dei software maggiormente diffusi.
Senza contare che possono essere rilasciati Upgrade con Windows Update che contengono veri e propri bug riconosciuti da Microsoft che vengono patchati solo successivamente.
A titolo di esempio ne riporto uno piuttosto popolare in cui ho avuto modo di imbattermi qualche mese fa, le cui patch sono state rilasciate solo dopo 5 mesi :
https://www.howto-connect.com/kb4507453-breaks-print-spooler-service-on-windows-10-1903/
Come tutti i software, in particolare quelli che non hanno diffusione planetaria, anche le stampe create da Gea.Net possono risentire di problemi riconducibili allo spooler.
Ho deciso di scrivere questo articolo perchè in questi giorni ho ricevuto più di una segnalazione a riguardo senza trovare una soluzione che fosse univoca per tutte le situazioni, quindi al momento non sono in grado di dire se c’è una causa comune e quale sia.
Nei casi riscontrati la stampa rimane in attesa senza evidenziare un messaggio di errore ma il problema può essere ancora più subdolo. La stessa stampante di rete può lavorare bene se le stampe vengono eseguite da un client ma non da un altro, oppure in alcuni casi si riesce ad eseguire la stampa se lanciata dalla finestra dell’anteprima ed in altri no.
Purtroppo se è difficile capirne la causa, ancora più difficile è trovarne la soluzione e si può solamente andare per tentativi, partendo naturalmente da quelli più veloci.
Una soluzione immediata
Per quanto riguarda Gea.Net una soluzione immediata è quella di creare il PDF (anzichè l’anteprima o la stampa). Una volta creato il PDF, solitamente viene aperto con Acrobat Reader o con il browser e da li può essere stampato.
In tutte le configurazioni analizzate questa soluzione ha funzionato tuttavia aggira il problema ma non lo risolve.
Inoltre altri software usati sul PC probabilmente non disporranno di una stampa PDF nativa e magari per questi non avremo una soluzione alternativa.
Sporchiamoci le mani
Se si dispone di una rete con più PC iniziamo a vedere se ovunque riscontriamo il problema.
Nel caso fosse solo su alcuni di essi cerchiamo di capire cosa hanno in comune questi e in cosa differiscono dagli altri ma in ogni caso dovremo cominciare a mettere le mani sul sistema operativo.
La prima cosa che si può tentare è ripulire lo spooler.
1) Premere WIN + X > Gestione Attività > File > Esegui nuova attività, digitare: CMD
2) mettere la spunta su Crea attività con privilegi amministrativi e dare OK
3) Nella finestra digitare : net stop spooler
4) quindi digitare : del /Q /F /S “%systemroot%\System32\Spool\Printers\*.*”
5) Infine digitare : net start spooler
N.B. dopo ogni comando 3-4-5 occorre premere invio per mandarlo in esecuzione.
Secondo tentativo può essere quello di capire se il problema è generalizzato o se dipende da un singolo driver. In pratica si deve isolare ogni singolo driver, uno alla volta, per individuare l’eventuale responsabile.
Per fare questo si veda
Se ancora non si risolve si può provare in maniera più drastica ad eliminare tutte le stampanti configurate ed eliminarne fisicamente i drivers, magari pulendo anche tutte le rispettive chiavi dal registro. Dopo aver riavviato il servizio spooler dovrebbe ricominciare a funzionare senza bloccarsi.
Extrema ratio e quella di eseguire una installazione pulita di Windows 10 (o eventualmente del sistema in uso)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10startfresh