Attivazione Hosting Basic Windows di Aruba

Gea.Net Pro opera in cloud su spazio web dedicato ma anche su spazio ftp condiviso come l’economico Hosting Basic di Aruba. Solitamente il passaggio in cloud avviene dopo che l’azienda ha già iniziato ad operare in locale anche solo per inserire qualche dato di test. I dati inseriti in locale precedentemente non andranno perduti.

La configurazione dello spazio sarà di competenza di un nostro tecnico ma il primo passo che l’utente deve compiere è quello di acquistare lo spazio direttamente dal provider (Aruba):

https://hosting.aruba.it/hosting/windows-basic.aspx

Acquistare direttamente lo spazio da Aruba è una maggior garanzia per l’azienda utente che in questo modo sarà proprietaria dei dati contenuti nello spazio ftp (database) e riceverà direttamente dal provider ogni informazione relativa al servizio incluso i solleciti per il rinnovo.

Alcune raccomandazioni per attivare il servizio correttamente (sembreranno banalità ma è già capitato che alcuni abbiano commesso questi errori ) :

  • E’ sufficiente attivare Hosting Basic Windows ( non Easy, Advanced o Professional che hanno costi maggiori ).
  • Deve essere attivato lo spazio Windows (non Linux). Fate attenzione a questo perché proseguendo nella registrazione potrebbe essere proposto Linux di default.
  • Durante la registrazione verranno proposti servizi a pagamento come un maggior numero di caselle email, database SQL, ecc.). Nessuno di questi è indispensabile per Gea.Net tranne il Backup giornaliero/settimanale (non obbligatorio ma vivamente consigliato) che consente di avere maggiore tranquillità e che dovrebbe essere proposto già incluso nel servizio e non deselezionabile.
  • Se l’utente non fa personalmente la registrazione dello spazio delegandola ad un amico o ad un tecnico, faccia attenzione che venga fatta a suo nome (con i suoi indirizzi email e IBAN). Questo per evitare una dimenticanza alla scadenza ma anche per avere la proprietà dei dati contenuti nello spazio.

Se durante la registrazione si dovessero presentare dubbi è bene chiedere delucidazioni ad un tecnico Gea.Net (info@geanetweb.com)

Qualche ora dopo la registrazione si riceverà da Aruba una o più email dove vengono comunicati i dati per accedere allo spazio ftp (nome spazio, utente, password, ecc.) che dovranno essere girate al tecnico Gea.Net in modo che possa procedere alla configurazione dello spazio.

Salvo diversi accordi la configurazione standard dello spazio web prevede che il tecnico installi una database vergine affinchè l’azienda utente possa verificare di accedere correttamente da Gea.Net Pro e Gea.Net Web. Dopo che anche questa verifica è stata superata, il tecnico procederà a convertire e spostare il database aziendale fino a quel momento usato in locale. Durante questa fase, che dovrebbe durare 4-8 ore, l’azienda utente non potrà lavorare. Se questo dovesse essere un problema è bene coordinarsi precedentemente pianificandolo nel fine settimana.

Pubblicità