Da un paio di settimane è stata resa disponibile una versione aggiornata di Gea.Net Start e sarà solo la prima di una lunga serie negli anni a venire, quindi è venuto il momento di affrontare il tema di come devono essere eseguiti gli aggiornamenti per gli utenti già attivi.
Prima di aggiornare il software, per non combinare un disastro, bisogna verificare ed essere sicuri di operare con Gea.Net Start (non Pro o altre versioni di Gea.Net). Per farlo è sufficiente aprire il software e controllare nome e versione dalla Home page.
Facendo click sull’icona ‘Informazioni’ (‘i’ bianca su sfondo blu in alto a destra) si apre il popup che notifica la versione e la revision usata

Dopo essersi assicurati di operare effettivamente con Gea.Net Start e che la revision in uso sia precedente a quella disponibile (se fosse la stessa l’aggiornamento sarebbe inutile) possiamo procedere.
Se invece la versione usata fosse Gea.Net Pro bisogna ignorare il seguito di questo articolo e seguire le istruzioni riportate in
https://fabrizioborghi2.wordpress.com/2018/10/16/aggiornare-gea-net-pro/
Procediamo
Prima di ogni altra operazione assicuriamoci di avere fatto una copia di sicurezza. Di solito questo si espleta copiando la cartella \geanet con tutte le sue sottocartelle ma in caso di configurazione di rete o cloud non dimentichiamo di copiare anche il database o altri files distribuiti.
Quindi eseguiamo il download dell’ultima versione disponibile di Gea.Net Start da http://www.geanetweb.com/Download.htm
Verificate che sulla pagina del download non siano presenti note di incompatibilità con vecchie versioni e nel caso non procedete ma chiedete istruzioni scrivendo info@geanetweb.com .
Nel caso ci fossero controindicazioni sarebbero riportate in modo molto evidente in prossimità del comando di DOWNLOAD .
Dopo avere scaricato GeaNetStart[**]Setup.zip è sufficiente aprirlo (o scompattarlo in una cartella temporanea) e copiare tutti i files presenti nella cartella geanet\bin nella omologa cartella presente sul proprio pc sovrascrivendo i vecchi.
Subito dopo potete aprire Gea.Net Start come avete sempre fatto e ricominciare a lavorare.