Gea.Net

Gea.Net è il primo software gestionale Open Source sviluppato su Microsoft Framework.NET. L’utilizzo del software è completamente gratuito e possono essere richiesti i codici sorgenti. Può essere liberamente scaricato, usato e ridistribuito senza alcun costo di licenza. 

Gestisce ciclo attivo e ciclo passivo (offerte, ordini, documenti di trasporto, fatture), magazzino, contabilità, produzione (distinta base e cicli di lavorazione), CRM, presenze, gestione elettronica documentale, controllo gestione, produzione taglie e colori.

Gea.Net è disponibile in due versioni principali Basic e Pro. La versione pocket è una estensione della versione Pro utilizzabile  su chiavetta USB. Esiste una ulteriore versione Learning il cui scopo è puramente didattico e se ne sconsiglia l’uso per fini operativi.

6S ( Semplicità, Solidità, Sicurezza, Strumenti, Struttura, Sorgenti )

Gea.Net è concepito per seguire puntigliosamente la regola delle 6S. 

  1. Semplice. La semplicità è la prima e fondamentale regola. Le schermate non contengono mai più di dieci pulsanti e soprattutto sono tutte strutturate in modo identico. 
  2. Solido. Dopo diversi anni di vita e migliaia di utenti le funzionalità principali si sono cristallizzate. Ogni nuova versione rimane in beta per diversi mesi presso decine di utenti tester per scongiurare il continuo rilascio di service pack necessari a risolvere errori.
  3. Sicuro. La sicurezza è garantita da Microsoft Framework.NET sul quale è sviluppata l’applicazione. Il framework isola le applicazioni impedendo che queste possano danneggiare o rendere instabile il sistema. Le policy di sicurezza inibiscono l’uso del gestionale fuori dalla rete aziendale, se non preventivamente autorizzato.
  4. Ricco di Strumenti. Col tempo sono nati una serie di moduli satellite come il CRM o la gestione presenze che rendono Gea.Net uno dei gestionali più ricchi sul panorama nazionale.
  5. Strutturato. La struttura modulare a compartimenti stagni rende possibile aggiungere o togliere moduli semplicemente copiando una libreria. Non è necessario ripetere istallazione o riconfigurare il sistema.
  6. Sorgenti. Se quanto disponibile in versione standard non fosse sufficiente, si ha la disponibilità dei codici sorgenti a richiesta. Questa è anche una garanzia di continuità e di servizi a costo equo.
Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: