Gea.Net in Cloud : tanti vantaggi

Quello che fino a poco tempo fa era uno scoglio difficile da accettare, ovvero tenere i propri dati fuori dall’azienda, negli ultimi anni si sta ridimensionando.
L’innovazione soprattutto culturale che sta portando la rivoluzione del cloud computing e l’investimento in termini di fiducia dei provider stanno dando i primi frutti.
Sia chiaro che ancora molto rimane da fare e sicuramente tra chi legge c’è ancora qualcuno che nutre qualche perplessità, ma quello che segue vuole essere una breve riflessione sui pro e i contro del cloud e della soluzione Gea.Net Pro + Gea.Net Web.

Analizziamo brevemente i vantaggi :

Uso da smartphone e tablet oltre che da PC
Certamente il vantaggio più grosso consiste nella possibilità di accedere ai dati ovunque e con qualunque devices abbia un accesso a Internet.
Se si utilizza un PC portatile potrà essere usato Gea.Net Pro come se ci si trovasse in ufficio. Quindi lavorare da casa, in azienda o in mobilità non fa differenza.
Ma se in alcune situazioni trasportare un notebook può essere scomodo ecco che possiamo sfruttare Gea.Net Web anche da tablet o smartphone, senza dimenticare delle Gea.Net App che possono avere un’interfaccia ancora più famigliare.

Interazione con i propri stakeholder
In alcune tipologie di azienda parte rilevante delle attività consiste nella gestione amministrativa di clienti, fornitori, agenti, filiali, partner.
Alle volte occorre destinare risorse importanti anche solo per dare informazioni relative alle disponibilità e ai costi dei prodotti.
Creare gli ordini ma anche rilasciare duplicati di documenti smarriti o monitorare le scadenza dei pagamenti richiede tempo.
Tutte queste attività possono essere svolte direttamente da clienti (o agenti) e fornitori attraverso apposite funzioni dedicate.

Manutenzione gestita dal provider
La manutenzione dei server, gli aggiornamenti dei sistemi operativi, le copie sono di competenza del provider e incluse nel costo del servizio di pochi Euro all’anno.
Per l’azienda questo si traduce in un notevole risparmio sull’hardware, sulle infrastrutture e sul tempo da dedicare alla loro gestione.
Per quanto riguarda il gestionale, in azienda sono necessari solo i PC client, senza l’obbligo di condividerli in rete.
E se si desidera cambiare un computer diventato obsoleto basta copiare una cartella.

Risparmio sui costi
Oggi con poche decine di Euro all’anno è possibile usare indistintamente Gea.Net Pro, Gea.Net Web e Gea.Net App accedendo alla stessa base dati aziendale, operando in tempo reale da qualunque posto in cui ci troviamo.
Questo investimento è dunque alla portata di tutte le aziende sotto l’aspetto economico e non si vuole in questa sede analizzare tutti quelli che possono essere i risparmi sui costi di materiale (carta, cancelleria, telefono, ecc.)

Immagine e Pubblicità
Il ritorno di immagine soprattutto per una piccola azienda è notevole. Un portale dedicato, l’agente con il tablet, la risposta al cliente a qualunque ora sono tutti sinonimi di una azienda dinamica ed efficiente
Per realtà più grandi non è da sottovalutare anche il ritorno pubblicitario che potrebbe essere generato da offerte mirate.

Interventi Tecnici più rapidi
In caso di problemi sul sistema i tempi di reazione sono più rapidi e quasi mai occorre l’intervento in azienda.
Anche la teleassistenza, nella maggior parte dei casi non è necessaria in quanto il tecnico si collega direttamente al server.

.. e qualche svantaggio ..
I lati negativi non sarebbero neanche da prendere in considerazioni, tanto è enorme il divario con i benefici ma giusto per non trovarsi impreparati ci sono alcune cose da tenere presente.

Dotarsi di Chiavetta Internet.
Considerare sempre che come tutti i servizi remoti, se la connessione Internet non è presente non sarà possibile lavorare.
Ma basta avere sempre pronta nel cassetto una chiavetta Internet e il problema viene ridimensionato.

Ricordarsi delle scadenze
I servizi cloud solitamente sono a tempo determinato e occorre ricordarsi di rinnovarli prima della scadenza. I provider avvisano sempre prima proponendo il rinnovo quantomeno con alcune mail. Ma è bene segnarsi la scadenza per prevenire la possibilità che queste vengano cestinate credendola spam o che l’indirizzo di posta sia stato nel frattempo disattivato.

 

Spero che questa breve analisi abbia dato spunti di riflessione e se la vostra azienda è ancora riluttante vi invito a rileggere questo articolo tra qualche tempo

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: