L’uso dei ticket di assistenza telefonica sta diventando uno strumento di uso comune per gli utenti di Gea.Net infatti tutti i servizi, ad eccezione di PREMIUM PACK MINI, ne includono almeno uno da utilizzare in caso di emergenza. In realtà se si è attivata Assistenza Telefonica o superiore si ha accesso diretto privilegiato incluso nel servizio pertanto non si deve per forza seguire la modalità di richiesta descritta di seguito.
Oltre a quello incluso nel pacchetto è possibile acquistarne altri, per i quali però è previsto pagamento anticipato con la stessa logica adottata dagli operatori telefonici per il traffico prepagato. Tuttavia occorre considerare che i ticket sono agganciati al servizio che scade a fine anno e pertanto anch’essi devono essere utilizzati necessariamente entro il 31 Dicembre. Di conseguenza è conveniente tenerne sempre uno a disposizione da usare in caso di necessità e acquistarne un secondo solo dopo averlo utilizzato.
Ricordiamo che ogni ticket è valido per una sola giornata e relativo ad un singolo argomento.
Ma vediamo come usarli.
Nelle versioni più recenti di Gea.Net Pro, nella sezione in alto a destra della Home Page, sono presenti alcuni pulsanti di colore arancione che permettono di accedere a diversi servizi.
Il primo a sinistra (telefono bianco su sfondo arancione) permette di inoltrare la richiesta di assistenza telefonica. Facendovi click viene predisposto un messaggio email che riporta alcune informazioni presenti nelle impostazioni (Cod.Id, versione, utente, telefono, ecc.) che non devono essere modificate perchè servono ad identificare in modo univoco ed evadere la richiesta. Il messaggio deve essere completato con una breve descrizione dell’argomento che si vuole approfondire o dell’inconveniente riscontrato ed inviato a info@geanetweb.com .
Nel più breve tempo possibile sarete ricontattati da un tecnico che evaderà la richiesta.
Nelle versioni più datate non è prevista la compilazione automatica del messaggio ma è sufficiente crearne uno indicando azienda e problema riscontrato.